
In data 22 ottobre 2020 Esi S.p.A. ha ottenuto l’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie su AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.
L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 26 ottobre 2020.
Integrae SIM ha agito in qualità di Nomad, Global Coordinator e Specialist dell’ Emittente.
L’Ammissione alle negoziazioni è avvenuta a seguito del collocamento, rivolto principalmente ad investitori istituzionali e professionali, di complessive n. 1.428.000 azioni ordinarie, di cui 1.242.000 azioni di nuova emissione e 186.000 azioni collocate nell’ambito dell’esercizio dell’opzione di over-allotment.
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte è risultato pari a Euro 2.998.800, con un prezzo per ciascuna azione determinato in € 2,10 e ordini pervenuti per circa il 38% da investitori professionali italiani e circa il 57% da investitori istituzionali, italiani (21%) ed esteri (36%).
L’attività ESI S.p.A. (Energy System Integrator) è una società italiana attiva nel mercato delle Energie Rinnovabili che opera come EPC (Engineering, Procurement and Construction) e System Integrator, in grado di presidiare tutta la catena del valore e sviluppare soluzioni chiavi in mano di progetti energetici complessi di grandi e piccole dimensioni: dallo studio del progetto, all’ingegnerizzazione, all’attuazione esecutiva dell’impianto, con un occhio alla sostenibilità finanziaria dello stesso. ESI è attiva, come EPC, nei segmenti del fotovoltaico, dell’eolico, dell’off-grid, mini-grid (fornitura di elettricità in aree remote), ed hybrid per la costruzione, in ogni contesto ambientale, di impianti fotovoltaici e di centrali elettriche (parchi eolici) di grandi dimensioni e potenza, che richiedono sempre più sofisticate tecnologie di realizzazione.
Ultima Ricerca Esi
-
BREAKING NEWS 10.05.2022
Nel comunicato stampa del 9 maggio 2022, ESI SpA, Società italiana attiva nel mercato delle energie rinnovabili quotata all’Euronext Growth Milan, ha annunciato la sottoscrizione di un contratto per l’avvio dei lavori di un impianto fotovoltaico commissionato da un primario operatore internazionale del settore energia.
Il contratto rientra nell’accordo quadro comunicato a novembre 2021 per la realizzazione di 6 impianti fotovoltaici per un valore complessivo di € 25,3 mln, e riguarda in particolare il quarto impianto, di potenza complessiva pari a 6,21 MWp, da realizzarsi in Italia in modalità EPC (progettazione e costruzione chiavi in mano) per un corrispettivo di circa € 5,0 mln. L’80% dei proventi è di competenza dell’esercizio 2022, mentre la consegna è prevista per marzo 2023.
Ad oggi, con la sottoscrizione del contratto odierno, la potenza complessiva del totale degli impianti in realizzazione ammonta a 32,21 MWp e un fatturato di €24,3 mln, di cui circa € 23,0 mln di competenza dell’esercizio 2022.
I primi due impianti, della capacità complessiva di 16 MWp, verranno completati entro settembre 2022, generando € 12,0 mln in termini di ricavi. Il completamento del terzo impianto, invece, della potenza di 10 MWp e del valore di € 7,3 mln, sarà completato entro dicembre 2022.
Il recente accordo conferma il percorso di crescita di ESI e rafforza la nostra view positiva sulla società. In attesa di valutare l’andamento e l’evoluzione del portafoglio ordini e le prospettive nel mercato fotovoltaico, confermiamo la nostra raccomandazione: target price € 6,00, rating BUY e risk MEDIUM
Ultime Ricerche Esi
-
BREAKING NEWS 10.05.2022
Nel comunicato stampa del 9 maggio 2022, ESI SpA, Società i...
-
ESI – Al via la realizzazione di un impianto fotovoltaico per un valore di € 5 milioni
ESI S.p.A., società italiana attiva nel mercato delle energ...
-
BREAKING NEWS 06.05.2022
Nel comunicato stampa del 3 maggio 2022, ESI SpA, Società i...
-
BREAKING NEWS 24.03.2022
Nel comunicato stampa del 23 marzo 2022, ESI SpA, società i...
-
ESI – Procede con il piano di buy back
ESI S.p.A., società italiana attiva nel mercato delle energ...
-
UPDATE 21.03.2022
Il valore della produzione per l’esercizio FY21A è risult...
-
BREAKING NEWS 11.01.2022
Nel comunicato stampa del 10 gennaio 2022, ESI SpA ha comuni...
-
BREAKING NEWS 10.01.2022
Nel comunicato stampa del 10 gennaio 2022, ESI ha comunicato...
-
BREAKING NEWS 30.12.2021
Nel comunicato stampa del 29 dicembre 2021, ESI ha comunicat...
-
BREAKING NEWS 04.10.2021
Nel corso del primo semestre del 2021, a livello consolidato...
Ultime Notizie Esi
-
ESI – Al via la realizzazione di un impianto fotovoltaico per un valore di € 5 milioni
ESI S.p.A., società italiana attiva nel mercato delle energ...
-
FOCUS RINNOVABILI – Accelerazione e semplificazioni per l’energia green
Come riportato dal Corriere della Sera, arrivano nuove sempl...
-
ESI – Procede con il piano di buy back
ESI S.p.A., società italiana attiva nel mercato delle energ...
-
ESI – Nel 2021 risultati positivi e in crescita
ESI S.p.A., società italiana attiva nel mercato delle energ...
-
FOCUS RINNOVABILI – I parchi eolici per rispondere allo shock energetico
Con la guerra in Ucraina c’è necessità di velocizzare l...
-
ESI – Premiata eccellenza ESG
ESI S.p.A., società italiana attiva nel mercato delle energ...
-
FOCUS RINNOVABILI – L’energia green è la strada per l’indipendenza energetica
Come riportato da Il Giorno, i venti di guerra tra Russia e ...
-
FOCUS ECONOMIA CIRCOLARE – In Costituzione la tutela per l’ambiente
Con il voto definitivo della Camera dei Deputati sono stati ...
-
ESI – A gennaio riprende il piano di buy back
ESI S.p.A., società italiana attiva nel mercato delle energ...
-
ESI – Nuova linea di credito da €5,7 milioni
ESI, società italiana attiva nel mercato delle energie rinn...