Home / Track Record / Convergenze
30 Dic 2020

Convergenze /30.12.2020

In data 28 dicembre 2020 Convergenze S.p.A. ha ottenuto l’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie su AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.

L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 30 dicembre 2020.

Integrae SIM ha agito in qualità di Nomad, Global Coordinator e Specialist dell’ Emittente.

In fase di collocamento Convergenze ha raccolto 2,8 milioni di euro, di cui 0,3 milioni di euro riservati all’esercizio dell’opzione greenshoe in aumento di capitale. Il flottante al momento dell’ammissione è del 21,5% e la capitalizzazione è pari a circa 12,3 milioni di euro, assumendo l’integrale esercizio dell’opzione greenshoe.

L’attività Convergenze S.p.A. Società Benefit è un operatore di tecnologia integrato attivo a livello nazionale nei settori Telecomunicazioni, Energia, E-mobility con il network EVO (Electric Vehicles Only). Ha sede, operativa e legale, a Capaccio Paestum, in provincia di Salerno.

Ultima Ricerca Convergenze

  • BREAKING NEWS – 12.01.2025
    Nel comunicato stampa del 04/02/2025, Convergenze SpA Società Benefit e B-Corp, attiva nei settori Telecomunicazioni ed Energia 100,0% green, ha annunciato il suo ingresso nel mercato della telefonia mobile come Mobile Virtual Network Operator (MVNO). Il nuovo servizio sarà sviluppato in partnership con l’operatore nazionale delle telecomunicazioni Vianova SpA, consolidando la strategia di diversificazione e innovazione della Società.

    Grazie a questa collaborazione strategica, Convergenze potrà operare sulla rete Vodafone, garantendo ai propri clienti l’accesso ai più avanzati standard tecnologici, tra cui il 5G e il VoLTE (Voice over LTE), che consente di effettuare e ricevere chiamate in alta definizione. Il nuovo servizio, il cui lancio è previsto per il secondo trimestre del 2025, sarà disponibile sia con SIM fisica che in formato eSIM, previlegiando quest’ultima opzione in linea con le strategie di innovazione e sostenibilità adottate dalla società, volte a minimizzare l’impatto ambientale legato all’uso di materiali plastici.

    L’offerta sarà disponibile esclusivamente in modalità ricaricabile e si rivolgerà sia ai clienti privati che alle imprese, offrendo un’elevata flessibilità grazie a soluzioni personalizzabili per dati e voce. Saranno inoltre introdotti pacchetti specifici per i viaggiatori extra-UE, con opzioni su base annuale o mensile, progettate per soddisfare le esigenze di una clientela dinamica e in costante mobilità. I clienti potranno inoltre gestire il proprio credito in modo pratico e intuitivo attraverso l’app Convergenze o l’area riservata Pandora, con la possibilità di attivare l’opzione di autoricarica, consentendo l’integrazione automatica dei costi nella fatturazione dei servizi TLC già in essere.

    Questa iniziativa rappresenta un’evoluzione strategica di rilievo per Convergenze, inserendosi in un più ampio percorso di crescita e diversificazione già avviato dalla società. Rafforzando il suo posizionamento come operatore tecnologico integrato e sostenibile, in linea con i valori distintivi di Società Benefit, Convergenze amplia ulteriormente il proprio portafoglio di soluzioni nel settore delle telecomunicazioni, consolidando il suo ruolo di riferimento per l’innovazione tecnologica e la sostenibilità.

    A conferma del proprio percorso di crescita, il 31 gennaio 2025 Convergenze ha inoltre pubblicato i risultati preliminari relativi all’esercizio 2024, evidenziando una solida espansione dei ricavi e un rafforzamento delle proprie attività nei settori delle Telecomunicazioni e dell’Energia.
    La società ha chiuso il 2024 con ricavi pari a € 26,30 mln, registrando un incremento del 12,7% rispetto ai € 23,40 mln dell’anno precedente. Tale incremento è da ricondursi alla crescita significativa registrata nel corso dell’anno in entrambe le Business Unit:
    Business Unit Telecomunicazioni: ha generato ricavi per € 11,40 mln, segnando un incremento dell’1,5% rispetto ai € 11,20 mln del 2023. Escludendo l’effetto del consolidamento di Positivo Srl e considerando la sola performance di Convergenze “stand-alone”, l’incremento risulta più marcato, pari al 6,5%, con ricavi di € 11,20 mln rispetto ai € 10,50 mln dell’anno precedente, a conferma di una solida crescita organica. Inoltre, i servizi contrattualizzati nella BU TLC hanno superato le 56.200 unità, in aumento del 6,8% rispetto alle circa 52.700 del 2023;
    Business Unit Energia: ha registrato ricavi per € 14,90 mln, con una crescita del 23,1% rispetto ai € 12,10 mln del 2023, trainata sia dall’aumento del costo della materia prima energia in Italia, sia dall’espansione della base clienti. Anche i servizi contrattualizzati nella BU Energia hanno mostrato una crescita significativa, superando le 11.600 unità, con un incremento del 7,6% rispetto alle oltre 10.800 del 2023.
    Sul fronte infrastrutturale, la rete in fibra ottica proprietaria di Convergenze ha raggiunto un’estensione di oltre 11.100 km al 31 dicembre 2024, in aumento del 19,8% rispetto agli oltre 9.200 km registrati alla fine del 2023. Inoltre, la percentuale di utenti attivi sulla rete FTTH e Wi-fi di proprietaria è salita al 52,0%, rispetto al 50,0% dell’anno precedente, a testimonianza di un rafforzamento dell’infrastruttura e della capacità di offerta diretta della Società.

    Anche nel comparto energia si registra un’espansione significativa: il numero di punti di prelievo (POD) ha superato quota 10.400, con una crescita del 12,7% rispetto ai circa 9.300 del 2023, mentre i volumi di energia venduta nel corso dell’anno hanno raggiunto i 43,90 mln di kWh, segnando un aumento del 9,9% rispetto ai 40,00 mln dell’anno precedente.

    Infine, il management ha fornito una stima della marginalità per le singole Business Unit:
    Per quanto riguarda la Business Unit Telecomunicazioni, il margine operativo stimato, che include i costi sostenuti per l’operazione di fusione per incorporazione, si mantiene in linea con il trend registrato nei primi nove mesi del 2024 e si colloca in un intervallo compreso tra il 30,0% e il 31,0%;
    Relativamente alla Business Unit Energia, il management prevede una marginalità in crescita rispetto all’esercizio precedente, attestandosi in un range compreso tra l’8,0% e il 9,0%.
    Questi risultati confermano il continuo sviluppo della società e la solidità delle performance raggiunte. In particolare, la BU TLC evidenzia la stabilità e l’efficacia della strategia adottata, mentre la BU Energia mostra un miglioramento dell’efficienza operativa, supportato dalle misure implementate per preservare la competitività sul mercato.

    Alla luce dell’ingresso nel nuovo mercato, dei risultati preliminari positivi e in attesa di un confronto con il management, confermiamo la nostra view positiva sulla Società. Pertanto, confermiamo le nostre stime: target price € 4,25 rating BUY e risk Medium.
     
    Leggi il pdf

Ultime richerche Convergenze

Vedi tutte le richerche
Non ci sono ricerche disponibili su convergenze

Latest news Convergenze

Vedi tutte le news
Non ci sono news su convergenze