Confinvest

In data 30 Luglio 2019 Confinvest F.L. S.p.A. ha ottenuto l’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie su AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.
L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 1 agosto 2019.
Integrae SIM ha agito in qualità di Nomad, Global Coordinator, Bookrunner del collocamento privato ed è Specialist dell’Emittente.
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l’operazione ammonta a Euro 3 milioni, mediante emissione di n. 2.000.000 azioni di nuova emissione prive di valore nominale.
Prezzo di collocamento Il prezzo unitario delle azioni rinvenienti dal collocamento è stato fissato in Euro 1,50; sulla base di tale prezzo, la capitalizzazione di mercato in sede di inizio delle negoziazioni è stata pari a Euro 10,5 milioni.
L’attività. Confinvest F.L. S.p.A. (“Confinvest”), uno tra i più importanti operatori italiani nel mercato dell’intermediazione di oro da Investimento (lingotti e monete), offre oro da Investimento come asset alternativo alla liquidità sui conti correnti, al fine della protezione del risparmio. Dal 1983 la Società gestisce acquisti e vendite, con disponibilità immediata, di monete d’oro (quali, ad esempio, sterline, marenghi, krugerrand, dollari USA, corone, ecc.) e di lingotti in oro certificati dalla LBMA (London Bullion Market Association). Confinvest fornisce inoltre ai propri clienti, nel corso di tutto l’investimento, il servizio di custodia dell’oro in caveau di massima sicurezza (c.d. Vaulting), il servizio dedicato ai piani di accumulo in oro fisico (costituzione graduale di un capitale in oro, tramite versamenti periodici, anche di modico importo, entro un determinato periodo di tempo, c.d. Gold Plan) e servizi di quotazione su base giornaliera, valutazione del portafoglio oro detenuto dagli stessi e altri servizi integrativi studiati per coloro che decidono di investire in oro. La Società è, infine, “market maker nazionale”, garantendo la certezza e la trasparenza dei prezzi dell’oro; le quotazioni (domanda/offerta) del prezzo dell’oro elaborate quotidianamente da Confinvest sono infatti riprese dai principali quotidiani italiani e dalle Agenzie di Stampa e utilizzate per prassi autonoma dagli operatori di settore. Infine, Confinvest si occupa dell’elaborazione del servizio statistico a supporto del monitoraggio interno della fluttuazione dei prezzi (c.d. indice M.O.M.). Confinvest ha in corso un progetto di sviluppo di una nuova soluzione digitale, il CONTO LINGOTTO®, in grado di offrire ad un ampio target di clientela l’opportunità di accedere all’investimento in oro fisico con estrema facilità e rapidità, grazie ad una user experience digitale e innovativa.
Ultima Ricerca Confinvest
UPDATENel FY24A i ricavi di Confinvest si attestano a € 31,99 mln, evidenziando una contrazione del 21,1% rispetto ai € 40,56 mln registrati nell’esercizio precedente. Il First Margin, vera proxy del fatturato di un market dealer in oro in quanto include il saldo netto del transato e l’effetto della variazione del magazzino, è pari a € 2,54 mln, in aumento del 12,6% rispetto ai € 2,25 mln registrati a fine 2023. L’’EBITDA ha registrato nel corso dell’anno un incremento del 27,6%, attestandosi, al 31 dicembre 2024, pari a € 1,00 mln rispetto a € 0,78 mln del periodo precedente. Di conseguenza l’EBITDA margin del FY24A risulta pari al 39,4%, in aumento rispetto al 34,8% registrato al termine dell’esercizio precedente. Anche l’EBIT ha registrato una crescita (+42,0%) raggiungendo quota € 0,79 mln rispetto a € 0,56 mln del FY23A. Positivo anche il Net Income, che si attesta pari a € 0,50 mln, in crescita del 43,3% circa rispetto a € 0,35 mln del 31 dicembre 2023. Alla luce dei risultati pubblicati nella relazione annuale per il FY24A, modifichiamo leggermente le nostre stime sia per l’anno in corso che per i prossimi anni. In particolare, stimiamo un volume di ricavi per il FY25E pari a € 33,10 mln con First Margin pari a € 2,70 mln (First Margin % pari all’8,2%) e un EBITDA pari a € 1,00 mln. Per gli anni successivi, ci aspettiamo che le vendite possano raggiungere i € 34,70 mln nel FY27E con un First Margin pari a € 3,00 mln e EBITDA pari a € 1,20 mln in crescita rispetto a € 1,00 mln del FY24A. A livello patrimoniale, ci aspettiamo un miglioramento della NFP, che secondo le nostre stime passerà dagli € 0,59 mln (di debito) del FY23A a € 0,83 mln (cash positive) del FY27E. Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di Confinvest sulla base della metodologia DCF. Con riferimento alle nostre stime ed assumption, risulta un equity value di € 15,1 mln. Confermiamo pertanto il target price di € 2,15, rating BUY e rischio MEDIUM. |
Ultime ricerche Confinvest
Ultime news Confinvest



