Track record

Yakkyo

Calendar
29/01/2024

In data 27 dicembre 2023 Yakkyo S.p.A. comunica di aver ricevuto da parte di Borsa Italiana il provvedimento di ammissione delle Azioni ordinarie e dei Warrant della Società su “Euronext Growth Milan Pro”, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana. L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 29 dicembre 2023.

L’ammissione alle negoziazioni di Yakkyo su EGM-Pro è avvenuta senza il collocamento di azioni ordinarie di nuova emissione, configurandosi così come la prima operazione di “just listing” su Borsa Italiana.

L’attività Yakkyo S.p.A. è una PMI innovativa che si occupa, per conto dei propri clienti titolari di e-Commerce, della fase di approvvigionamento, di stoccaggio e logistica di beni verso tutto il mondo, attraverso la piattaforma proprietaria Yakkyofy.

Ultima Ricerca Yakkyo

BREAKING NEWS

Kruso Kapital condivide risultati di primo trimestre 2025 particolarmente solidi, trainati da una crescita degli impieghi – circa 98.000 al 31/3/2025 – e dall’integrazione di CEP (Crédito Econòmico Popular) acquisita nel 2024.

In particolare, il margine di intermediazione si attesta a € 8,27 mln (+49,1 yoy) beneficiando di una dinamica favorevole sia sul fronte degli interessi attivi (+42,6% yoy) sia delle commissioni nette. Il principale contributo deriva dall’espansione dell’attività core del credito su pegno in Italia, caratterizzata da un incremento degli impieghi e da un miglioramento della marginalità operativa, ma anche appunto dal consolidamento della controllata portoghese e l’aumento delle aste concluse (19), in un contesto di prezzo dell’oro in crescita che ha sostenuto i ricavi da realizzo.

Il miglioramento della top line si riflette sul Net Income, che raggiunge € 1,92 mln più che raddoppiando il dato del primo trimestre 2024, pari a € 0,81 mln nonostante la crescita dei costi del personale che include anche le nuove risorse della neo-acquisita. Le rettifiche su crediti risultano trascurabili, grazie alle nuove politiche creditizie introdotte con percentuali di copertura ottimizzate e allineamento della classificazione ai criteri richiesti da Banca d’Italia.

L’aumento dei crediti verso la clientela, riconducibile all’attività del credito su pegno, comporta un leggero aumento del totale attivo (+5,3%) rispetto al 31 dicembre 2024, che comprende anche la contabilizzazione di parte del premio derivante dall’acquisizione del portafoglio crediti avvenuta nel mese di gennaio. Il Total Capital Ratio è nuovamente in calo dal 22,0% di dicembre 2024 al 20,5% del primo trimestre, causa ai maggiori Risk-Weighted-Assets (€ 100,1 mln) per effetto della nuova classificazione dei crediti.

Tenendo in considerazione i risultati, confermiamo la nostra raccomandazione: Target Price € 3,00, Rating BUY e Risk Medium.

Ultime ricerche Yakkyo

BREAKING NEWS - Kruso Kapital condivide risultati di primo trimestre 2025 pa...
BREAKING NEWS - Iniziative Bresciane – INBRE – SpA, dal 1996 primario op...
BREAKING NEWS - Nel comunicato stampa del 13 maggio 2025, ESPE – attiv...
INTRED INTRED - Nel comunicato stampa del 7 maggio 2025, Intred SpA, operato...
BREAKING NEWS - Dati preliminari FY24A Nel comunicato stampa del 28 aprile 2...

Ultime news Yakkyo

PREDICT – Screening non invasivi, nuove frontiere dall’analisi del respiro - Negli ultimi anni, l’analisi del respiro si è affermata c...
CIRCLE – Accelera la digitalizzazione portuale con un nuovo contratto - Circle Group, società quotata su Euronext Growth Milan  a ...
SPINDOX – All’AI Week 2025 presenta la generative AI applicata al Service Desk - Spindox S.p.A., società quotata su Euronext Growth Milan e ...
ESPE – Sotto i riflettori con tre nuove commesse - ESPE S.p.A., società attiva come EPC contractor nel settore...