True Energy Wind

Raccolta di 8,07 Milioni di Euro tramite collocamento su AIM Italia Mercato Alternativo del Capitale, di cui circa 3,71 milioni mediante emissione di azioni ordinarie e circa 4,36 milioni attraverso un prestito obbligazionario convertibile.
L’operazione è:
– il primo caso di emissione di prestito obbligazionario convertibile quotato sullo stesso mercato.
– La società ha registrato un prezzo di apertura pari a 1,59 Euro con un +27% rispetto al prezzo di collocamento pari a Euro 1,25 e un prezzo di chiusura pari a 1,337 Euro con un +7% circa rispetto al prezzo di collocamento.
Emissione prestito obbligazionario contestualmente quotato sull’AIM Italia – Mercato Alternativo del Capitale, denominato “Convertibile TE Wind S.A. 2013-2018” di Euro 4.365.000,00 costituito da n. 43.650 obbligazioni dal valore nominale di Euro 100,00 cadauna.
Le Obbligazioni sono fruttifere di interessi al tasso fisso nominale annuo del 6,00%.
A partire dal 48° mese successivo all’emissione, i portatori di Obbligazioni Convertibili potranno richiedere la conversione di tali strumenti in Azioni, sulla base del rapporto di 62 Azioni per ogni Obbligazione presentata in conversione; qualora non sia esercitato il diritto di conversione, l’Emittente rimborserà le Obbligazioni Convertibili a scadenza.
La durata del Prestito Obbligazionario è di 5 anni.
L’attività. True Energy Wind (TE Wind S.A.), che fa capo a IRIS FUND SICAV SIF, è una holding che attraverso le sue controllate è leader di mercato nella produzione e distribuzione di energia elettrica da fonte mini-eolica. I primi progetti di sviluppo prevedono la produzione e la commercializzazione di energia elettrica attraverso la realizzazione di 120 turbine mini-eoli che di potenza nominale fino a 60 kW per complessivi 5,4 MW. Il modello di business di True Energy Wind prevede la gestione dell’intero processo di realizzazione di un impianto mini-eolico, dalla selezione del sito alla produzione di energia elettrica. TEW si serve di qualificate strutture di advisory, sia interne sia in outsourcing, per garantire che ogni singola fase del processo venga gestita in maniera ottimale, beneficiando nel contempo di una struttura molto snella con una significativa razionalizzazione di costi.
Costituita nel 2013 ha installato, alla data di inizio negoziazioni, attraverso la controllata Windmill Srl, 50 turbine per una potenza complessiva di 1,4 MW.
Ultima Ricerca True Energy Wind
UPDATENel 1H25A il Gruppo ha registrato ricavi pari a € 11,04 mln, sostanzialmente stabili rispetto a € 11,09 mln del 1H24A (-0,5%). I ricavi produttivi di marginalità sono cresciuti del +1,8% a € 10,40 mln, con una componente ricorrente del 46,0%. A livello di aree, spiccano la crescita del Digital, Social e Media Marketing (+4,8% a € 5,40 mln) e del Platform & Technology Services (+9,9% a € 4,30 mln), mentre risultano in calo Consulting (€ 0,20 mln, -63,0%) e Digital Academy (€ 0,50 mln, -24,4%). L’EBITDA si attesta a € 1,22 mln (vs € 2,02 mln nel 1H24A), con un EBITDA margin in riduzione dal 17,2% al 10,4%; l’EBITDA Adj. è pari a € 1,61 mln (€ 1,87 mln nel 1H24A). L’EBIT ammonta a € 0,17 mln (vs € 0,91 mln), mentre il Net Income è pari a € – 0,12 mln (vs € 0,41 mln). Dal punto di vista patrimoniale, la NFP migliora da € 5,71 mln a € 4,84 mln di debito. Alla luce dei risultati pubblicati nella relazione semestrale per il 1H25A, modifichiamo le nostre stime sia per l’anno in corso che per i prossimi anni. In particolare, stimiamo ricavi FY25E pari a € 22,80 mln ed un EBITDA Adjusted pari a € 3,78 mln, corrispondente ad una marginalità del 16,6%. Per gli anni successivi, ci aspettiamo che i ricavi possano aumentare fino a € 28,50 mln (CAGR 24A-27E: 7,9%) nel FY27E, con EBITDA Adjusted pari a € 6,60 mln (corrispondente ad una marginalità del 23,2%), in crescita rispetto a € 4,04 mln del FY24A (corrispondente ad un EBITDA Adjusted margin del 17,8%). A livello patrimoniale, stimiamo per il FY27E una NFP cash positive pari a € 0,89 mln. Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di Websolute sulla base della metodologia DCF e dei multipli di un campione di società comparabili. Il DCF method (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari al 2,5%) restituisce un equity value pari a € 45,7 mln. L’equity value di Websolute utilizzando i market multiples risulta essere pari € 30,0 mln. Ne risulta un equity value medio pari a circa € 37,9 mln. Il target price è di € 3,70, rating BUY e rischio MEDIUM. |
Ultime ricerche True Energy Wind
Ultime news True Energy Wind




