Assiteca

In data 23 luglio 2015 Assiteca S.p.A. ha ottenuto l’ammissione delle azioni sul mercato AIM Italia organizzato e gestito da parte di Borsa Italiana. L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 27 luglio 2015.
Integrae SIM ha agito in qualità di Nomad e Global Coordinator del collocamento privato ed è attualmente Specialist dell’Emittente.
L’ammontare complessivo della raccolta in sede di IPO è stata pari a .c.a. Euro 7,35 milioni interamente in aumento di capitale (di cui circa Euro 504 mila riservati ai dipendenti).
Prezzo di Collocamento pari ad Euro 1,85 salvo per le azioni rivenienti dall’aumento di capitale riservato ai dipendenti sottoscritte con uno sconto pari al 20%. Il primo giorno di negoziazione il titolo ha registrato un prezzo di chiusura pari a Euro 1,888 con +2,05% di rialzo rispetto al Prezzo di Collocamento.
L’attività. Assiteca è il primo gruppo italiano nel mercato del brokeraggio assicurativo e nella consulenza sulla gestione del rischio (il 4° in assoluto dopo le multinazionali AON, Marsh, Willis). I suoi servizi sono rivolti a grandi, medie e piccole imprese e sono focalizzati sui rami danni (solo marginalmente sul ramo RC Auto). Sin dalla nascita nel 1982, Assiteca svolge il ruolo di aggregatore di realtà italiane minori, sviluppandosi parallelamente anche per crescita interna. Deve il proprio successo anche allo stretto rapporto con il territorio, oggi è presente nelle principali città italiane in corrispondenza dei principali centri produttivi e imprenditoriali nazionali. Assiteca adotta un approccio innovativo alla gestione dei rischi aziendali, arricchendo l’attività tradizionale di brokeraggio assicurativo con specifici servizi di consulenza finalizzati a completare l’offerta di soluzioni assicurative con strumenti interni di gestione dei rischi.
Ultima Ricerca Assiteca
BREAKING NEWSNel comunicato stampa del 7 agosto 2025, Litix SpA, PMI Innovativa che unisce arte, tecnologia, tradizione e innovazione, offrendo, attraverso tre business unit, soluzioni che vanno dalla progettazione e realizzazione di isole robotiche per la lavorazione del marmo e altri materiali, alla realizzazione di sculture e altre opere d’arte e di design, allo sviluppo hardware e software per la manifattura additiva e altre lavorazioni, ha reso noto che la propria controllata Aivox Srl prenderà parte, in qualità di partner industriale, al progetto di ricerca nazionale “More4Neuro – Multi-material 3D printing for Education in Neurosurgery”. L’iniziativa, guidata dall’Università degli Studi di Milano all’interno del programma Partenariati Estesi – HealthTech, ha l’obiettivo di sviluppare simulatori di nuova generazione destinati alla formazione medica e neurochirurgica, capaci di riprodurre fedelmente le caratteristiche tattili, meccaniche e strutturali dei tessuti cerebrali, grazie a tecnologie di manifattura additiva multimateriale. Aivox, specializzata nel design computazionale, nello sviluppo software e nella fabbricazione additiva e nella stampa 3D multimateriale, metterà a disposizione la propria esperienza assumendo la responsabilità della progettazione dei modelli fisici, della definizione dei processi produttivi e della validazione dei prototipi attraverso fasi iterative di sviluppo e test clinici. Le attività affidate ad Aivox hanno un valore complessivo di € 0,68 mln, di cui € 0,54 mln coperti da fondi pubblici. Questo progetto rappresenta un ulteriore passo nella strategia delineata nell’ultimo bilancio annuale, in cui Litix aveva evidenziato l’importanza di diversificare il portafoglio con progetti ad alto contenuto innovativo e di rafforzare il presidio nei mercati tecnologici avanzati, nella convinzione che sviluppo tecnologico e presenza globale siano i principali driver di crescita nel medio termine. Dopo un 2024 di transizione, che ha visto il primo anno completo di attività di Aivox, la partecipazione a More4Neuro conferma la capacità del Gruppo di intercettare opportunità in settori ad alto potenziale, ampliando il dialogo tra manifattura digitale, e formazione specialistica. Tenendo in considerazione quanto riportato nel comunicato, confermiamo la nostra raccomandazione: target price € 2,50, rating BUY, risk Medium. |
Ultime ricerche Assiteca
Ultime news Assiteca



