T.P.S. S.p.A.

In data 24 marzo 2017 T.P.S. S.p.A. ha ottenuto l’ammissione delle proprie azioni sul mercato AIM Italia organizzato e gestito da parte di Borsa Italiana. L’inizio negoziazioni è avvenuto in data 28 marzo 2017.
Integræ SIM ha agito in qualità di Nomad e Global Coordinator del collocamento privato ed è attualmente Specialist dell’Emittente.
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l’operazione ammonta a Euro 2,9 milioni, mediante emissione di n. 898.500 di nuova emissione prive di valore nominale.
Nell’ambito dell’operazione di quotazione, inoltre, sono stati emessi n. 5.898.500 Warrant, assegnati gratuitamente ad ogni nuova azione sottoscritta e ad ogni azione in circolazione prima della data di inizio negoziazioni.
Prezzo di Collocamento Il prezzo unitario delle azioni rinvenienti dal collocamento è stato fissato in Euro 3,20; sulla base di tale prezzo la capitalizzazione di mercato in sede di inizio negoziazione è pari a Euro 18,9 milioni.
L’attività. Fondata nel 1964 a Gallarate, TPS, Technical Publications Service, è stata una delle prime realtà italiane ad offrire un servizio esterno di analisi e redazione delle pubblicazioni tecniche destinate all’industria aeronautica, collaborando con le principali aziende nazionali sin dalla metà degli anni ‘60, con la realizzazione di documentazione tecnica e manualistica di bordo.
Gruppo TPS conta tra i propri clienti aziende leader nel settore della progettazione e produzione di velivoli e componentistica in ambito aeronautico, quali i principali gruppi industriali italiani, nonché minori realtà ad alta specializzazione tecnica.
Ultima Ricerca T.P.S. S.p.A.
Initiation of CoverageTPS Group, fondata nel 1964 a Gallarate (VA), è una realtà consolidata nei servizi tecnici digitali, nella consulenza ingegneristica e nella progettazione tecnica. Nel corso degli anni, il Gruppo si è distinto per l’ampiezza dell’offerta e per l’elevata specializzazione, affermandosi come partner strategico per importanti player industriali. Le sue attività spaziano dalla redazione di contenuti digitali per la documentazione tecnica allo sviluppo e collaudo di software avionici, dalla progettazione alla produzione di componenti per l’aerospazio, fino alla formazione e certificazione di tecnici nel settore aeronautico. TPS opera in una pluralità di settori industriali, con un forte focus sull’ambito aeronautico, principale fonte di ricavi, ma è attiva anche nei comparti spazio, difesa, automotive, mezzi pesanti e speciali, ferroviario, trasporto a fune ed energy, con particolare attenzione all’oil & gas. La presenza geografica del Gruppo si estende su tutto il territorio nazionale, con sedi operative anche in Polonia, Svizzera e, più recentemente, negli Stati Uniti, a Philadelphia. L’organizzazione del Gruppo si articola in cinque Strategic Business Unit, ognuna focalizzata su ambiti specifici: la Technical Publishing & Training, dedicata alla documentazione tecnica e alla formazione; la Design & Cost Engineering, per la progettazione e l’ingegneria applicata a diversi settori; la Avionic Services & Information Technologies, specializzata in software avionico e innovazione digitale; la Production, dedicata alla realizzazione di componenti per l’aerospazio; e la Digital Content Management, focalizzata su contenuti digitali avanzati e soluzioni basate su realtà aumentata, virtuale e intelligenza artificiale. TPS Group opera in mercati in espansione e in continua trasformazione. In particolare, l’aerospazio beneficia dell’aumento della spesa militare e delle nuove esigenze di sicurezza, mentre nel settore automotive la transizione verso l’elettrificazione e la digitalizzazione rappresenta un’importante opportunità. Anche il comparto energy è interessato da una fase di crescita, sostenuta da investimenti in efficienza e sostenibilità. In questo contesto, TPS si propone come interlocutore altamente qualificato, grazie alla capacità di integrare know-how tecnico, flessibilità operativa e orientamento all’innovazione. Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di TPS Group sulla base della metodologia DCF e dei multipli di un campione di società comparabili. Il DCF method (che nel calcolo del WACC include a fini prudenziali anche un rischio specifico pari al 2,5%) restituisce un equity value pari a € 81,7 mln. L’equity value di TPS Group utilizzando i market multiples risulta essere pari € 60,6 mln. Ne risulta un equity value medio pari a circa € 71,2 mln. Il target price è di € 9,80, rating BUY e rischio MEDIUM. |
Ultime ricerche T.P.S. S.p.A.
Ultime news T.P.S. S.p.A.




