Ilpra

In data 13 Febbraio 2019 Ilpra S.p.A. ha ottenuto l’ammissione alle negoziazioni delle azioni ordinarie su AIM Italia, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana.
L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 15 Febbraio 2019.
Integrae SIM ha agito in qualità di Nomad, Global Coordinator, Bookrunner del collocamento privato ed è Specialist dell’Emittente.
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso l’operazione ammonta a Euro 5,3 milioni, mediante emissione di n. 2.538.600 azioni di nuova emissione prive di valore nominale.
Prezzo di collocamento Il prezzo unitario delle azioni rinvenienti dal collocamento è stato fissato in Euro 2,10; sulla base di tale prezzo, la capitalizzazione di mercato in sede di inizio delle negoziazioni è stata pari a Euro 25,3 milioni.
L’attività. Ilpra S.p.A., fondata nel 1955, attiva nella produzione e vendita di macchinari per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali. E’ uno dei principali player nel settore del packaging grazie all’ampia gamma di macchine (termosaldatrici, riempitrici, termoformatrici) e soluzioni tecnologiche all’avanguardia. PMI innovativa, si distingue per i continui investimenti in R&D che hanno consentito di sviluppare internamente tecnologie e tecniche di confezionamento innovative in grado di soddisfare prontamente le esigenze della clientela. Con più di 16.000 macchinari venduti, 190 dipendenti, una vasta rete di venditori e la presenza in 4 paesi (Italia, UK, Hong Kong ed Emirati Arabi Uniti), il Gruppo realizza all’estero circa il 75% del fatturato 2018 e presidia direttamente i mercati di tutto il mondo.
Ultima Ricerca Ilpra
BREAKING NEWSNel comunicato stampa del 16 giugno 2025, ILPRA SpA, PMI innovativa attiva nel settore del packaging con un’ampia gamma di macchine e soluzioni tecnologiche per il confezionamento di prodotti alimentari, cosmetici e medicali, ha annunciato di aver sottoscritto, nella medesima data, un accordo vincolante per l’acquisizione del 90,0% del capitale sociale di Gelmini Srl. Costituita nel 1978 e con sede a Parma, Gelmini è specializzata nella progettazione e produzione di macchinari e impianti destinati alla lavorazione e al confezionamento di formaggi stagionati e semistagionati. A livello finanziario, nel corso del 2024 la Società ha registrato un fatturato pari a € 6,10 mln, un totale attivo di € 6,80 mln e una NFP pari a € 0,97 mln, corrispondente a circa 3,5x l’EBITDA. L’operazione prevede l’acquisizione del 78,0% del capitale sociale di Gelmini da Futura Holding e di un ulteriore 12,0% dal Sig. Vittorio Gaspari. La transazione prevede un corrispettivo complessivo pari a € 2,70 mln, da corrispondersi integralmente in denaro al closing, previsto entro la fine di luglio 2025. È inoltre incluso un meccanismo di earn-out fino a un massimo di € 1,35 mln, distribuito su un arco temporale di tre anni e subordinato al raggiungimento di specifici obiettivi in termini di fatturato e EBITDA margin. A seguito del perfezionamento dell’acquisizione, Marco Mantovani, rappresentante legale di Futura Holding, assumerà la carica di Presidente e Amministratore Delegato di Gelmini Srl, con mandato valido fino all’approvazione del bilancio al 31 dicembre 2025. La nomina degli altri membri del Consiglio di Amministrazione sarà di competenza di ILPRA. L’acquisizione di Gelmini da parte della Società rafforza la nostra view positiva sul titolo. Tenendo in considerazione quanto comunicato, in attesa del closing dell’operazione e di valutare le sinergie e i nuovi piani di sviluppo derivanti dall’acquisizione, confermiamo la nostra raccomandazione: rating BUY, Target Price € 8,70, risk Medium. |
Ultime ricerche Ilpra
Ultime news Ilpra




