Energy Time – Marco Pulitano, CEO di Energy Time ai microfoni del Financial Galà!
29/07/2025

All’ottava edizione del Financial Galà, avevamo avuto il piacere di ospitare Marco Pulitano, CEO di Energy Time SpA.
Era il 19 giugno 2025: la società non era ancora quotata, ma l’entusiasmo di Marco parlava già chiaro.
🔔 Il 24 luglio Energy Time ha ufficialmente debuttato su Euronext Growth Milan, e siamo orgogliosi di aver accompagnato questo percorso come Integrae SIM.
Un’altra eccellenza che entra nel mercato dei capitali con visione, determinazione e grande energia.
📽️ Riguarda l’intervista, clicca qui sotto!
Ultima Ricerca Energy Time – Marco Pulitano, CEO di Energy Time ai microfoni del Financial Galà!
Initiation of CoverageEnergy Time è una società operante nel settore delle energie rinnovabili, con un focus primario sulla realizzazione di impianti fotovoltaici di media e grande taglia. Fondata nel 2008 a Campobasso (CB), la Società si è evoluta da operatore locale a contractor D-EPC-OM (Development, Engineering, Procurement, Construction, Operation and Maintenance), distinguendosi per un modello operativo completamente integrato lungo tutta la catena del valore. Il Gruppo Energy Time è attivo su tutto il territorio nazionale e opera attraverso la capogruppo Energy Time SpA e le controllate ET WIND Srl (revamping di turbine mini-eoliche e sviluppo di tracker solari) e Atena Srl (immobiliare). A queste si aggiungono sette SPV “Agrisolar”, create per sviluppare e autorizzare impianti fotovoltaici, successivamente ceduti una volta collaudati. Il modello D-EPC-OM consente alla Società di offrire un servizio chiavi in mano ad operatori IPP, C&I e agrivoltaici, gestendo direttamente le fasi di scouting, permitting, progettazione, costruzione e manutenzione degli impianti. La componente core del business è rappresentata dal fotovoltaico, ma il Gruppo presidia anche nicchie come il minieolico e il tracking solare. Ad oggi, Energy Time ha installato oltre 150 MW di potenza e vanta un backlog di progetti pari a 237 MW per un controvalore di € 124,00 mln. Grazie alla verticalizzazione operativa e a una supply chain consolidata con i principali produttori internazionali (inverter, moduli, strutture), Energy Time ha costruito un vantaggio competitivo fondato su efficienza, tempi rapidi e marginalità superiori alla media di settore. Un elemento distintivo è rappresentato dal tracker proprietario sviluppato da ET WIND, già installato su diversi impianti, che migliora il rendimento energetico senza aumentare significativamente i costi complessivi. Il backlog è composto da progetti Ground+Tracker, Agrivoltaico e impianti Ground tradizionali, concentrati in Italia e con orizzonte di completamento entro il 2027. Abbiamo condotto la valutazione dell’equity value di Energy Time sulla base della metodologia DCF e dei multipli di un campione di società comparabili. Il metodo DCF (che include un rischio specifico prudenziale pari al 2,5%) restituisce un equity value pari a € 41,5 mln. La valutazione per multipli risulta pari a € 38,2 mln. Ne risulta un equity value medio pari a circa € 39,9 mln. Il target price è di € 5,25, con rating BUY e rischio MEDIUM. |
Ultime ricerche Energy Time – Marco Pulitano, CEO di Energy Time ai microfoni del Financial Galà!
Ultime news Energy Time – Marco Pulitano, CEO di Energy Time ai microfoni del Financial Galà!

