Impianti

In data 14 dicembre 2022 Impianti S.p.A. comunica di aver ricevuto da parte di Borsa Italiana il provvedimento di ammissione delle Azioni ordinarie e dei Warrant della Società su “Euronext Growth Milan”, sistema multilaterale di negoziazione organizzato e gestito da Borsa Italiana. L’inizio delle negoziazioni è avvenuto in data 16 dicembre 2022.
Il controvalore complessivo delle risorse raccolte attraverso il collocamento è pari a 2 milioni di euro.
L’attività Impianti S.p.A. è un System Integrator attivo nei settori ICT & Audio/Video con particolare riguardo a soluzioni di videocomunicazione & UCC (Unified Communication & Collaboration).
La Società seleziona brand per lo più internazionali e tecnologie emergenti con cui progetta e realizza soluzioni innovative offrendo servizi professionali mediante una propria struttura commerciale e tecnica altamente specializzata. Possiede un vasto portfolio di soluzioni e servizi negli ambiti ICT/AV, UCC, SD-Wan & Mobile Data Solutions, Mobile & Rugged Devices, Cyber Security, IoT, Data Center, Cabling System, oltre che negli ambiti di “ecosistema” relativamente ai maggiori brand di videocomunicazione.
Ultima Ricerca Impianti
BREAKING NEWSNel comunicato stampa del 15 maggio 2025, il Consiglio di Amministrazione di iVision Tech SpA, PMI Innovativa e realtà d’eccellenza del manufacturing “Made in Italy” attiva nella progettazione e produzione di montature in acetato per occhiali da vista, occhiali da sole e occhiali combinati, nonché proprietaria degli storici marchi francesi d’alta gamma “Henry Jullien” e “Henry Jullien Manufacture”, ha approvato i dati gestionali consolidati al 31 marzo 2025, non sottoposti a revisione contabile. Nel primo trimestre dell’anno iVision Tech ha conseguito ricavi consolidati per € 3,40 mln, in crescita del 38,1% rispetto ai € 2,40 mln dello stesso periodo del 2024, che non includevano ancora il contributo di TEKNOEMA Srl (oggi consolidata al 51,0%), in quanto acquisita successivamente. Al fatturato consolidato hanno partecipato IVISION TECH FRANCE Sas per € 0,30 mln, IVILENS OOD per € 0,30 mln e Teknoema Srl per € 0,80 mln. Parallelamente, il valore della produzione è aumentato del 49,5%, passando da € 3,20 mln a € 4,80 mln. L’EBITDA consolidato si è attestato a € 0,50 mln, pari al 10,5% del valore della produzione, rispetto al 15,9% registrato nel primo trimestre 2024. Sul fronte finanziario, la PFN è passata da € 8,30 mln a fine 2024 a € 8,50 mln al 31 marzo 2025, principalmente in seguito agli investimenti sostenuti dalla capogruppo per supportare il lancio commerciale del nuovo modello iSee. Per quanto riguarda i risultati della capogruppo, iVision Tech ha realizzato ricavi per circa € 2,00 mln, segnando un lieve miglioramento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Questo risultato è riconducibile alle tre linee storiche di business del Gruppo come segue: il Conto Pieno, che copre l’intero ciclo produttivo dell’occhiale dalla progettazione alla consegna, ha generato € 0,10 mln; il Conto Lavoro, relativo a prototipazione, ingegnerizzazione e industrializzazione del prodotto, ha registrato € 1,00 mln; i Semifiniti, legati a finissaggio e assemblaggio, hanno contribuito con € 0,70 mln, rappresentando il 92,6% dell’incremento dei ricavi rispetto al primo trimestre 2024. Tali risultati si inseriscono in un contesto globale che, nel primo trimestre 2025, è stato caratterizzato da tensioni geopolitiche e da un rallentamento generale nel settore del lusso. Nonostante ciò, iVision Tech ha saputo distinguersi non solo grazie alla notevole resilienza del comparto dell’occhialeria, ma soprattutto per la sua capacità di reinventarsi radicalmente. Nel corso del 2024, infatti, la Società ha intrapreso un vero e proprio cambio di paradigma: da azienda tradizionalmente legata alla manifattura, iVision Tech si è trasformata in un operatore votato all’innovazione e allo sviluppo di prodotti ad alto contenuto tecnologico e valore aggiunto. Un primo segnale tangibile di questa nuova fase è rappresentato dal brevetto, registrato a gennaio 2025, per la produzione degli occhiali iSee: un dispositivo indossabile ad assistenza visiva destinato a persone non vedenti, il cui contributo alle vendite è atteso già nei risultati semestrali 2025 in quanto sono già avvenute le prime consegne. Alla luce di quanto espresso nel comunicato, confermiamo le nostre stime: target price € 3,00, rating BUY e risk MEDIUM. |
Ultime ricerche Impianti
Ultime news Impianti


